L'OLIO DI ROSA CENTIFOLIA

Le virtù della rosa si possono recepire anche attraverso un’attenta osservazione dei suoi petali, del suo gambo e delle sue radici. I petali sono soffici e vellutati, una carezza per il tatto: la rosa è emolliente. La forma raccolta a calice del fiore aiuta a trattenere l’acqua piovana: la rosa è idratante. I suoi petali sapientemente stratificati come per proteggere il centro del fiore dalle intemperie. La rosa è protettiva. Il gambo è tutt’altro che fragile, anzi è robusto e ben difeso dalle spine: la rosa rinforza. Le radici sanno allungarsi verso le profondità della terra, come a raggiungere il centro: la rosa compenetra i sensi, tocca il cuore.
Principali proprietà dell'olio di rosa centifolia
Antidepressivo, antiflogistico, antisettico, antispasmodico, antivirale, afrodisiaco, astringente, battericida, coleretico, cicatrizzante, depurativo, emmenagogo, emostatico, epatico, lassativo, regolatore dell’appetito, sedativo (nervoso), stomachico, tonico (cardiaco, epatico, stomachico e uterino).
VISO:
Sulla cute non ha rivali
Schiarisce la pelle, rigenera, combatte le macchie, le infezioni e le dermatosi, la couperose, lenitiva per ogni tipo di irritazione e infiammazione, ha un effetto equilibrante, astringe e compatta ed è un prezioso antirughe. Dona armonia e aiuta a ritrovare la fiducia... il tutto al naturale!..ogni gesto compiuto sul corpo e per il corpo con questa essenza si irradia immediatamante nella sfera psichica e viceversa. Perciò la cura della pelle diventa anche una cura di dolcezza e di consolazione per il cuore e per la mente, e una psicoterapia con profumo di rosa mirata ad alleviare depressioni e angoscie rifletterà equilibrio e freschezza sulla pelle.
PSICHE:
è un vero regalo per l'anima. Agisce in profondità equilibrando gli eccessi, dona fiducia e immediato conforto. Libera dalla sofferenza, dal dolore e dalla colpa. Apre alla compassione, alla comprensione e all'amore. Rimuove traumi, asti, rancori e sentimenti negativi o distruttivi. Per calmare l'irritabilità, la collera, l'esasperazione, l'ego e il bisogno di sentirsi importante, per dirigere la coscienza verso il cuore quando si devono prendere decisioni importanti, diffondere nell'ambiente dell'olio essenziale di Rosa Centifolia (2% diluito nell'alcol aromatico)
In momenti in cui si prova dolore o amarezza per una delusione o una perdita affettiva: applicare una goccia di olio di rosa centifolia a livello della regione del cuore, in corrispondenza della parte centrale dello sterno (con l’aggiunta di qualche goccia di olio vegetale, per veicolarlo meglio),massaggiare mentre si respira in modo profondo e regolare.
LE RICETTE DI OIBO'
Ottimo olio antiage, per le pelli
sensibili e presenza di couperose, l'olio essenziale di Rosa è un potente
rigenerante cellulare. Aggiungi 1 o 2 gocce nella crema naturale da giorno o da
notte, se prediligi l’olio aggiungi in 30ml di Burro di Karitè (sciolto a bagno
maria) 2/3 gocce di olio essenziale di Rosa centifolia creerai una crema ottima
per il contorno
occhi e bocca. L'olio essenziale di Rosa idrata e tonifica la pelle di corpo e viso, è un ottimo rassodante per il seno. Per le prime rughe aggiungi a 30 ml di olio di Rosa Mosqueta 2 gocce di olio essenziale di Rosa.
Attenua le macchie della pelle, miscela in 30ml olio di Rosa Mosqueta 3 gocce di olio essenziale di Rosa. Applicalo mattino e sera.
Potente olio afrodisiaco, utile in caso di frigidità, impotenza, calo del desiderio, riequilibra la lubrificazione vaginale: aggiungi a 50ml di olio di mandorle 4 gocce di olio essenziale di Rosa damascena e massaggia la parte bassa della pancia, la zona lombare e le cosce, sia per uomo che per donna. In caso di lubrificazione usalo direttamente nelle pari intime.
Per l’uomo incrementa la produzione di spermatozoi.
Contro il mal d'amore: direttamente una goccia sulla regione del cuore. Rincuora e lenisce il dolore.
Ottimo per l’uomo come dopo barba: 1/2 gocce di olio essenziale di Rosa aggiunte alla crema dopo barba (naturale! ;-).
L'olio essenziale di Rosa miscelato all’olio essenziale di ylang ylang allontana la mente dal lavoro.
In caso di mal di testa, cefalea da tensione nervosa, friziona 1 goccia di olio essenziale sulle tempie e annusate di tanto in tanto.
Ottimo olio per i più piccoli 1/2 gocce di olio essenziale di Rosa in 50 ml di olio di mandorle o jojoba aiuta a lenire le pelli arrossate, calma i bimbi irrequieti, ansiosi perché porta alla calma e alla pace interiore.
OIBO' PROPONE
- L'olio puro di rosa ARGITAL .
Nessun commento:
Posta un commento